Highlights Lago di Garda
3 Bike hotel | 10 Percorsi consigliati | Stagionalità ciclistica GFMAMGLASOND |
I migliori bike hotel sul Lago di Garda Preventivo
Dolci Colli Bike Hotel
Apertura: febbario - ottobre 2022
Percorsi spettacolari
Camere moderne
Piscina esterna
da 54 € al giorno
Bike Hotel Caravel
Apertura: 24 Marzo - fine Ottobre 2022
Programma tour settimanale
Breakfast XL
Piscina esterna
da 45 € al giorno
Aktivhotel Santalucia
Apertura: marzo - novembre 2022
Vista lago
Piscina e Wellness
Colazione energetica
da 49 € al giorno
I migliori percorsi in bici da corsa
Colline del Lago di Garda | scopri | 72.6 km | Media | Consigliato da Italy Bike Hotels |
Monte Baldo | scopri | 137.5 km | Difficile | Consigliato da Italy Bike Hotels |
Monte Baldo | scopri | 120 km | Difficile | Consigliato da Aktivhotel Santalucia |
I migliori percorsi in mountain bike
Monte Belpo e Pineta Sperane | scopri | 35.5 km | Media | Consigliato da Italy Bike Hotels |
Tour di Tremalzo | scopri | 61 | Difficile | Consigliato da Italy Bike Hotels |
Val di Cavedine | scopri | 62 km | Medio | Consigliato da Aktivhotel Santalucia |
Esperienza in bicicletta
Abbracciato da ben tre Regioni diverse (Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige), il Lago di Garda, è il più grande specchio d’acqua d’Italia in grado di affascinare anche i ciclisti per l’idea di quiete e serenità che trasmette. Ne sono testimoni i…
Abbracciato da ben tre Regioni diverse (Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige), il Lago di Garda, è il più grande specchio d’acqua d’Italia in grado di affascinare anche i ciclisti per l’idea di quiete e serenità che trasmette. Ne sono testimoni i migliaia di ciclisti che accorrono in ogni periodo dell’anno sulle sponde settentrionali del lago per godere di una vacanza in sella alla loro bicicletta.
Le dolci acque limpide del lago sono, infatti, immerse in scorci da cartolina in mezzo a colline verdeggianti dove poco più in là si staglia il Monte Baldo e il Monte Tremalzo.
Gastronomia
Tortellini di Valeggio
Prodotti rigorosamente a mano secondo la tradizione si caratterizzano per una sfoglia sottilissima e dal ripieno di carne. Si possono gustare in brodo o asciutto condito con burro fuso e salvia. Ogni anno al terzo martedì del mese di giugno, sul…
Tortellini di Valeggio
Prodotti rigorosamente a mano secondo la tradizione si caratterizzano per una sfoglia sottilissima e dal ripieno di carne. Si possono gustare in brodo o asciutto condito con burro fuso e salvia. Ogni anno al terzo martedì del mese di giugno, sul ponte Visconteo, i tortellini vengono onorati da una grandiosa festa.
Brodo bruciato
Un brodo denso preparato con acqua, farina tostata e olio extravergine d’oliva del Garda. A seconda della tostatura della farina si otterrà una colorazione del brodo più o meno scura.
Carne salada
Carne magrissima aromatizza e pre-stagionata da consumarsi cruda a fette molto sottili o a fette più grosse cotta ai ferri dopo dopo averla passata in olio d’oliva con alcune gocce di aceto e servita su un piatto caldo accompagnata da fagioli o broccoli di Torbole.
Storia & Cultura
Cerniera tra Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige, il lago di Garda, è circondato dalle colline moreniche che ne rendono più dolce il paesaggio. Dai punti più alti è possibile avere la percezione dei rapporti che legano le colline con le montagne, grazie alla forma circolare degli…
Cerniera tra Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige, il lago di Garda, è circondato dalle colline moreniche che ne rendono più dolce il paesaggio. Dai punti più alti è possibile avere la percezione dei rapporti che legano le colline con le montagne, grazie alla forma circolare degli andamenti collinari che sembrano abbracciare la parte meridionale del lago.