Durante questo percorso incontrerai il Colle Gallo, famoso per il passaggio di gare ciclistiche, fra cui anche il Giro d’Italia e la Gran Fondo Felice Gimondi.
Il percorso è lungo 94km e presenta tre salite: due facili (meno di due km al 6% di pendenza media) e una – il Colle del Gallo – un po’ più lunga (8km al 5,5% di pendenza media). Piccola curiosità: sulla vetta del Colle Gallo è posto un monumento al ciclista e il santuario della Madonna del Colle Gallo, oggi dedicata ai ciclisti. Queste strade sono state frequentate spesso dal Giro d’Italia e da altre gare professionistiche. Che aspetti?