Hotel Villa del PoggioSan Pietro di Feletto Veneto
Stelle





Consigliato per
Pacchetti per ciclisti
Da65 | - | A109 |
Preventivo veloce
3 motivi per scegliere Hotel Villa del Poggio
Il muro di Ca' del Poggio |
Escursioni giornaliere |
Lavanderia interna a gettone |
Ciao, sono Alberto Stocco
Il tuo bike manager all'Hotel Villa del Poggio
Qui trovi tutte le informazioni sulla tua prossima vacanza in bici

Videogallery
Camere
Garden Standard
Una vista esclusiva sulle colline del Prosecco. Ambiente confortevole, elegante con echi nei colori e nei materiali, di ricordo alla terra del Prosecco.
Dotate di scrittoio, vassoio di cortesia con bollitore integrato e un’ampia scelta di tisane. Minibar, cassetta di sicurezza, climatizzatore, TV satellitare, telefono e collegamento Wi-Fi free. 25 MQ
Romantic Superior
Una vista a perdita d’occhio sulle colline del Prosecco, toni caldi e decisi, materiali, avvolgenti che regalano un sapore ancor più, classico e romantico, in sintonia al paesaggio della collina.
Dotate di scrittoio, vassoio di cortesia con bollitore integrato e un’ampia scelta di tisane, minibar, cassetta di sicurezza, climatizzatore, TV satellitare, telefono e collegamento Wi-Fi free. 25 MQ
Panoramic Suite
Suite con una vista a 180° su di un incantevole paesaggio collinare.
L’atmosfera è impreziosita da dettagli che rendono l’ambiente morbido ed accogliente in sintonia con lo scenario della collina che entra dalle grandi finestre come leggero soffio di vento.
Letto king size, divano imponente che si trasforma in un ampio letto matrimoniale, vasca Jacuzzi sotto la finestra panoramica. Dotate di tavolo da pranzo, vassoio di cortesia con bollitore integrato e un’ampia scelta di tisane, minibar, cassetta di sicurezza, climatizzatore, TV satellitare, telefono e collegamento Wi-Fi free. 54 MQ
Servizi
Noleggio bici
E-Bike Cube
Hotel Villa del Poggio - Info







Come raggiungere l’hotel
In aereo
Gli aeroporti più vicini sono il Marco Polo di Venezia (60 km) e l’Antonio Canova di Treviso (35 km).
Dagli aeroporti, imboccare l’autostrada A27 (Venezia-Belluno), in direzione nord, uscire al casello di Conegliano e prendere la direzione per San Pietro di Feletto (6 km).
In auto
Dall’autostrada A27 (Venezia-Belluno), in direzione nord, uscire al casello di Conegliano e prendere la direzione per San Pietro di Feletto (6 km).
Se si proviene da est (Udine-Pordenone), percorrere la SS13 Pontebbana in direzione di Treviso. Giunti a Conegliano, prendere la direzione per San Pietro di Feletto (6 km).
I migliori percorsi in bici da corsa in Veneto
Bretella del Cansiglio | scopri | 175.3 km | Difficile | Consigliato da Italy Bike Hotels |
Bretella delle Pianezze | scopri | 142.8 km | Difficile | Consigliato da Italy Bike Hotels |
Brussa e Vallevecchia | scopri | 70km | Facile | Consigliato da Italy Bike Hotels |
I migliori percorsi in mountain bike in Veneto
Lessinia | scopri | 125 km | Difficile | Consigliato da Italy Bike Hotels |
Malghe | scopri | 63 km | Media | Consigliato da Italy Bike Hotels |
Monte Cesen | scopri | 29 km | Media | Consigliato da Italy Bike Hotels |
Esperienza ciclistica
Situato nel cuore delle colline del Prosecco, nel 2019 riconosciute dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità, Ca’ del Poggio Ristorante & Relais è il punto di partenza ideale per tutti coloro che amano la bici. Il territorio collinare è ricco d’itinerari: percorsi e dislivelli possono soddisfare le esigenze di qualsiasi ciclista, ma anche delle famiglie con bambini e di chiunque desideri assaporare in tranquillità i meravigliosi paesaggi che questa terra offre. Lungo i percorsi, adatti sia alla mountain bike che alla bici da strada, numerose cantine sono pronte ad offrire i loro migliori vini per una breve pausa, accompagnando il famoso Prosecco ai tipici prodotti locali. L’hotel è noto per trovarsi in cima al celebre Muro di Ca’ del Poggio, l’unica salita certificata dalla Federazione ciclistica italiana, dove per cinque volte, negli ultimi anni, è transitato il Giro d’Italia. Disponiamo inoltre di guide esperte, che conoscono perfettamente il territorio e i percorsi consigliati.