Hotel Ristorante BelvedereRanco Lago Maggiore
Stelle





Consigliato per
Pacchetti per ciclisti
Da55 | - | A80 |
Preventivo veloce
4 motivi per scegliere Hotel Ristorante Belvedere
Perché il Bike Manager opera nel mondo del ciclismo di vertice da oltre 30 anni ed è ciclista |
Perché i servizi e attrezzature proposte sono di categoria Premium |
Perché il ristorante ha compiuto i 150 anni di attività ed è alla 5° generazione |
Perché si affaccia sul lago |
Ciao, sono Guido Bonseri
il tuo bike manager all'Hotel Ristorante Belvedere
Qui trovi tutte le informazioni sulla tua prossima vacanza in bici

Videogallery
Camere
Camera parziale vista lago
Camera con parziale vista lago, molto ampia e dotata di vasca Jacuzzi.
Camera con parziale vista lago
Camera con balconcino che consente la vista del lago Maggiore
Servizi
Noleggio bici
Hotel Ristorante Belvedere - Info







Come raggiungere l’hotel
In aereo
L’Hotel si trova a 27 km dall’aeroporto di Milano Malpensa e 85 km da Milano Linate.
In auto
Ranco dista solo 60 km da Milano, raggiungibile comodamente sia in autostrada che con il treno dalla vicina stazione ferroviaria di Sesto Calende.
I migliori percorsi consigliati da Hotel Ristorante Belvedere
I 7 Termini | scopri | 105 km | 2000 mt | Medio | |
Lago Maggiore Bike Experience | scopri | 90 km | 800 mt | Medio | |
Tour dei 4 laghi | scopri | 50 km | 800 mt | Medio |
I migliori percorsi in bici da corsa sul Lago Maggiore
Alla scoperta della Rocca di Angera e i Siti Unesco | scopri | 94 km | Facile | Consigliato da Italy Bike Hotels |
Giro delle Tre Valli varesine | scopri | 72 km | Facile | Consigliato da Italy Bike Hotels |
I migliori percorsi in mountain bike sul Lago Maggiore
Eremo di Santa Caterina | scopri | 40 | Media | Consigliato da Italy Bike Hotels |
Sulle sponde del Lago Maggiore | scopri | 39 km | Media | Consigliato da Italy Bike Hotels |
Esperienza ciclistica
Il territorio circostante al lago Maggiore è di fatto il terreno ideale per la partica sia del ciclismo su strada sia del ciclismo MTB. Infatti, parlando di ciclismo road, il bikers può scegliere in funzione del suo stato di preparazione se privilegiare percorsi pianeggianti e vallonati o le grandi salite. Basti pensare alle salite rese famose dal Giro D’Italia come il Cuvignone, Piancavallo e Mottarone.
Il tutto in un contesto panoramico di rara bellezza, dove il lago ovviamente gioca il ruolo di importante valore aggiunto. Parlando di MTB invece, oltre agli innumerevoli percorsi panoramici che si snodano attorno ai 7 laghi presenti nell’area, molto panoramici e evocativi dal punto di vista storico, sono i percorsi lungo la linea Cadorna su cui è possibile vedere e visitare i manufatti risalenti alla prima guerra mondiale. Periodi migliori:
marzo-aprile-maggio-giugno e settembre –ottobre e novembre.