Hotel San GiuseppeFinale Ligure Liguria & Finale
Stelle





Consigliato per
Pacchetti per ciclisti
Da54.5 | - | A87 |
Preventivo veloce
3 motivi per scegliere Hotel San Giuseppe
Organizzazione dei tour:attraverso il nostro materiale informative, itinerari, cartine, mappe del territorio |
Piscina con angolo idromassaggio:aperta tutto l’anno e nei mesi invernali coperta e riscaldata |
I nostri innumerevoli servizi:dal noleggio GPS all’officina per riparazioni, al servizio navetta e lavanderia |
Ciao, sono Roberto
il tuo bike manager all'Hotel San Giuseppe
Qui trovi tutte le informazioni sulla tua prossima vacanza in bici

Servizi
Noleggio bici
Hotel San Giuseppe - Info







Come raggiungere l’hotel
In aereo
Aeroporti più vicini: Genova, Milano, Nizza Su richiesta si effettua servizio transfert da e per l’aeroporto.
In auto
Uscita Finale Ligure, Autostrada A10 Genova Ventimiglia Da Milano A7 Milano- Genova A10 per Ventimiglia Da Torino A6 Torino- Savona A10 per Ventimiglia
Uscendo dall’autostrada, proseguire verso il mare; con il mare di fronte, svoltare a sinistra per entrare in Finale Ligure, oltrepassare la rotatoria proseguendo verso Savona; a 50 metri ca. svoltarea sinistra seguendo le indicazioni per Finalborgo, appena usciti dal sottopasso della ferrovia, svoltare immediatamente a destra e proseguire per 50 metri.
I migliori percorsi in bici da corsa in Liguria & Finale
Giro di Testico | scopri | 47 km | Medio | Consigliato da Italy Bike Hotels |
Lago di Osiglia | scopri | 110 km | Difficile | Consigliato da Italy Bike Hotels |
La “N” colli | scopri | 65.2 km | Medio | Consigliato da Italy Bike Hotels |
I migliori percorsi in mountain bike in Liguria & Finale
Monte Faudo | scopri | 34 km | Difficile | Consigliato da Italy Bike Hotels |
Roller Coaster | scopri | 47 km | Media-difficile | Consigliato da Italy Bike Hotels |
San Faustin | scopri | 25 km | Media | Consigliato da Italy Bike Hotels |
Esperienza ciclistica
La stagione ciclistica è di 12 mesi all’anno. Qui a Finale Ligure dove sulla tua sinistra hai il Mediterraneo, blu zaffiro, languido e invitante, costellato di barche a vela bianche. E sulla destra le montagne dove puoi salire fino a un’altezza di 1400 metri sopra il livello del mare. I ciclisti appassionati delle ruote fini conosceranno il famoso percorso Milano-Sanremo che attraversa Finale Ligure.
Mentre per gli amanti della mtb il Finalese raccoglie una fitta rete di sentieri che si sviluppano su un territorio così ampio da passare da scenari di alta montagna a polverosi trail con vista sul mare. Finale Ligure si è affermato negli ultimi anni come spot d’eccellenza per la Mountain Bike. Eventi di straordinaria importanza come la 24H di Finale Ligure e la finale del Mondiale di Superenduro hanno portato agli occhi di tutto il mondo quanto questo territorio sia straordinario per la pratica della Mtb, dell’enduro e del Cross Country, una sorta di Mecca della Mtb.
Il clima mite tutto l’anno e la vicinanza delle Alpi Liguri facilitano la progettazione di itinerari che combinano mare e montagna, garantendo il massimo divertimento per i ciclisti.