SELLA RONDA – GIRO DEI 4 PASSI (medio)
Partiamo dal Soreghes in direzione Canazei ed arrivati alla rotonda posta all’uscita del paese in direzione Alba, Penia, Passo Fedaia (SS641) svoltiamo a sinistra per la SS48 in direzione Passo Sella – Pordoi. Proseguiamo in salita lungo la SS48 che inizialmente non ha pendenze particolarmente difficili. Al km 4.52 si supera la località Lupo Bianco e si prosegue in salita sulla SS48. Al bivio svoltiamo a sinistra in direzione del Passo Sella sulla SS242. La salita si fa più impegnativa e raggiunta la località Pian de Schiavaneis proseguiamo in salita al cospetto del Piz Boè a destra e del Piz Ciavazes di fronte. La salita al Sella è quella con le pendenze più continue ed impegnative con punte fino al 13%. Arrivati al Passo Sella proseguiamo in discesa sulla SS242. Sulla destra svettano le incredibili Torri del Sella e sulla sinistra la mole del Sassolungo. La discesa è ripida e bisogna fare attenzione in caso di traffico intenso. Al bivio della SS243 svoltiamo a destra in salita in direzione del Passo Gardena. Questa seconda salita non è particolarmente impegnativa e con i suoi 250m di dislivello non impensierisce più di tanto. Sotto le pareti delle Mesules la strada spiana per poi tornare a salire poco sotto il valico. Molto bella la chiesetta posta pochi metri prima del Passo Gardena. Raggiunto il passo si prosegue in discesa sulla SS243 in direzione Corvara – Val Badia, che raggiungiamo con una lunga serie di curve a serpentina. In paese svoltiamo a destra, in salita in direzione Passo Campolongo. La salita inizialmente è piuttosto impegnativa e presenta una sequenza di curve che danno la possibilità di godere del panorama verso valle. Dopo la sezione di curve, dove la strada spiana, si trova una provvidenziale fontana. In seguito la strada sale più dolce fino al Passo Campolongo ed da qui proseguiamo in discesa verso Arabba. La strada è molto bella e raggiunge velocemente Arabba. Poco prima di raggiungere il paese si può scorgere l’ultima salita che porta al Pordoi. Svoltiamo a destra in salita verso il Passo Pordoi lungo la SS48. l’ultima fatica è lunga 10km ed ha un dislivello di 640m che si vincono in modo costante e graduale senza rampe ripide. Dal passo Pordoi scendiamo verso il fondovalle fassano per la lunga discesa che riconduce a Canazei e poi in albergo. La strada presenta una lunga serie di tornanti che vanno affrontati con attenzione soprattutto con traffico intenso.
Itinerario
Canazei, Passo Sella (2244m), Passo Gardena (2121m), Corvara (1525m), Passo Campolongo (1875m), Arabba (1601m), Passo Pordoi (2239m), Canazei (1440m).
Lunghezza: 50 km Dislivello: 1800 mtDifficoltà: MedioBici consigliata: Bici da corsaPercorso consigliato da
Gran Chalet Soreghes Campitello di Fassa, Dolomiti Ottima posizione per le escursi Ampio deposito bici custodito Lavaggio e officina bici da 80 € al giorno |
Destinazione Dolomiti |
da 80 € al giornoPreventivo veloce |
Altri percorsi raccomandati da Gran Chalet Soreghes
RAIDA DE SASSLENCH / GIRO DEL SASSOLUNGO (difficile) | scopri | 32.7 km | 990 mt | Difficile | |
PASSO COSTALUNGA-LAGO DI CAREZZA (medio) | scopri | 50 km | 560 mt | Medio |
Richiedi un preventivo gratuito a Gran Chalet Soreghes
Risposta veloce: controlla la tua email!
Miglior tariffa web per ciclisti
No spam