Percorsi che emozionano
Riccione, Riviera Adriatica & Colline
Valida dal 30/08/2019 al 31/12/2025

Percorsi che emozionano
da € 69 a persona, al giorno in B&B
L'offerta in dettaglio
Ecco una settimana tipica all’Hotel Boemia
Tour facile / medio
Giorno 1. L’accoglienza familiare di tutto lo staff
Una volta arrivati in hotel, vi attenderà il drink di benvenuto. Poi in tutta libertà potrete assaporare l’atmosfera e l’ospitalità romagnola passeggiando sul bellissimo lungomare e nelle vie del centro tra boutique e locali glamour.
Giorno 2. Tour del Sangiovese
Pieni di entusiasmo partiamo in sella alla bici per visitare l’entroterra di Riccione. Un tour facile sulle colline. Ammireremo campi coltivati, ulivi e vigneti. Contrasti di colore, blu del cielo, verde delle colline, marrone del terreno, profumi della tradizione e piccoli borghi.
Durante questo bellissimo tour faremo una sosta nel nostro agriturismo immerso nel verde dove potrete rilassarvi assaggiando buon cibo e il nostro vino locale.
Giorno 3. Mare, Colline e ancora mare
Un tour tra la Romagna e le Marche. Partiamo alla scoperta di un territorio meraviglioso, percorrendo la strada che porta alla riserva naturale del Monte San Bartolo, un promontorio a picco sul mare, rigoglioso e ricco di bellissimi panorami.
Giorno 4. Tour di Raffaello
Un percorso di media difficoltà, tra Riccione e Pesaro. Attraverseremo le dolci colline e suggestivi paesaggi e poi raggiungeremo Urbino uno dei centri più importanti del Rinascimento Italiano, e patrimonio dell’umanità UNESCO. Qui potremo ammirare anche la casa natale di Raffaello Sanzio.
Giorno 5. Tour gli idoli della Romagna
Oggi si parte alla scoperta della città natale del nostro famoso campione Marco Pantani: Cesenatico. Qui infatti è nato e vissuto il leggendario “Pirata”. Sarà possibile anche visitare il museo che ripercorre la sua carriera. Percorreremo il canale del porto che fu costruito nel XVI secolo secondo i disegni di Leonardo da Vinci. Poi via per le colline dove ogni anno si svolge la famosa “Novecolli”, la Gran Fondo per eccellenza preferita dai ciclisti.
Giorno 6. La Rocca Malatestiana
Un tour suggestivo alla scoperta del Ponte Verucchio per poi affrontare la salita che porta alla Rocca Malatestiana di Verucchio. Dopo aver visitato la storica rocca saliremo fino a giungere a Monte Ventoso nella famosa Repubblica di San Marino, una delle repubbliche più antiche al mondo. Sui tre picchi della Repubblica sorgono le tre fortezze che risalgono al XI secolo.
Giorno 7. La partenza
E’ arrivato il giorno della partenza, ma non siate tristi, siamo certi di avervi regalato grandi emozioni e quindi vi aspettiamo ancora a Riccione per un’altra fantastica avventura.
Tour medio / difficile
Giorno 1. L’accoglienza familiare di tutto lo staff
Una volta arrivati in hotel, vi attenderà il drink di benvenuto. Poi in tutta libertà potrete assaporare l’atmosfera e l’ospitalità romagnola passeggiando sul bellissimo lungomare e nelle vie del centro tra boutique e locali glamour.
Giorno 2. Tour del Sangiovese
Pieni di entusiasmo partiamo in sella alla bici per visitare l’entroterra di Riccione. Un tour facile sulle colline. Ammireremo campi coltivati, ulivi e vigneti. Contrasti di colore, blu del cielo, verde delle colline, marrone del terreno, profumi della tradizione e piccoli borghi.
Durante questo bellissimo tour faremo una sosta nel nostro agriturismo immerso nel verde dove potrete rilassarvi assaggiando buon cibo e il nostro vino locale.
Giorno 3. Tour Gradara
Il percorso di oggi non è particolarmente lungo, mi si affronteranno salite e discese impegnative. Visiteremo Gradara dove si trova il Castello che come narra la leggenda fece da sfondo al tragico amore tra Paolo e Francesca, cantato da Dante nella Divina commedia.
Poi toccherà alla Panoramica fino ad arrivare a Pesaro, città antichissima sul mare.
Giorno 4. Tour del Cippo
Un tour per i ciclisti che vogliono mettersi alla prova! Oggi si sale fin sulla vetta più alta dell’entroterra romagnolo: Il Cippo, meglio conosciuto come il Cippo di Pantani, dove i tifosi scrivevano sull’asfalto la sua famosa frase “Il Carpegna mi basta” .
Da Riccione, si risale la valle del Conca, percorrendo strade molto belle. Da Montecerignone si riparte fino a Carpegna. Si sale per una stradina in mezzo al bosco e si arriva in vetta, soddisfatti per l’ardua impresa. Poi ripreso il fiato si scende da Cantoniera fino a Pennabilli e si ritorna in hotel.
Giorno 5. Tour dell’Olio d’Oliva
Un tour impegnativo che si snoda tra le colline dell’entroterra. La tradizione storica e culturale della coltivazione degli ulivi ha antiche radici. In Valmarecchia e sulle colline della Valconca da è possibile trovare eccellente olio d’oliva che viene prodotto con il marchio europeo DOP.
Giorno 6. Fortezze e Castelli dei Malatesta
Un tour di media difficoltà sulle dolci colline del nostro entroterra, a scoprire i castelli della nobile famiglia dei Malatesta, che ha controllato nei secoli passati, queste terre al confine tra Romagna e Marche.
Giorno 7. La partenza
E’ arrivato il giorno della partenza, ma non siate tristi, siamo certi di avervi regalato grandi emozioni e quindi vi aspettiamo ancora a Riccione per un’altra fantastica avventura.