Un itinerario facile alla scoperta di alcune delle testimonianze storiche più celebri della Laguna. Lungo la costa di Cavallino, è possibile ammirare i complessi di fortificazioni costiere, originariamente costruiti per difendere Venezia durante la dominazione austriaca e successivamente durante le due guerre mondiali. Questo affascinante percorso in bicicletta si trasforma in una vera e propria lezione di storia all’aperto, consentendo di “toccare con mano” monumenti suggestivi che narrano delle vicende belliche del Novecento. Dal punto di vista delle torri telemetriche di avvistamento alle Batterie costiere Amalfi, Vettor Pisani e San Marco, da cui partivano gli attacchi d’artiglieria durante la guerra, fino al Forte Vecchio sul porto di Punta Sabbioni, noto come Forte Treporti, eretto a difesa della Laguna veneta. Lungo il percorso, si possono anche esplorare le caserme Mandracio e Ca’ Pasquali.

Area di VeneziaCicloturismo & E-Bike
Percorso storico della Grande Guerra
Tutti i prezzi sono intesi a persona, a notte, in B&B
Richiedi un preventivo gratuito a questo bike hotel
Quotazione diretta dall'hotel
Risposta veloce: controlla la tua email!
Miglior tariffa web per ciclisti