Riviera adriatica Riviera adriatica
Riviera adriatica

Riviera adriatica e San Marino, pedalando fra mare e Appennini

Bike hotelBike Hotels14
PercorsiPercorsi8
StagioneStagioneMar-Ott

Per gli italiani, la Romagna non è un semplice nome di una regione dello stivale. Nell’immaginario collettivo richiama alla mente immagini di vacanze, divertimento e tintarella, di folklore, di cultura enogastronomica, di mare e di sagre. Uno stile di vita…

Per gli italiani, la Romagna non è un semplice nome di una regione dello stivale. Nell’immaginario collettivo richiama alla mente immagini di vacanze, divertimento e tintarella, di folklore, di cultura enogastronomica, di mare e di sagre. Uno stile di vita invidiabile e spensierato, un sapersi godere la vita che ha fatto da polo d’attrazione per i vacanzieri di tutta Europa, anche quelli amanti della bicicletta.
La varietà delle sue peculiarità, la si riscontra perfino nel continuo mutare dei suoi paesaggi che vanno dal placido mare alla pianura, interrotta da dolci colline che progressivamente e senza che ce ne accorgiamo, sono già montagne.

Leggendoli sulla carta i percorsi off roads che si snodano lungo l’appennino tosco romagnolo non sembrano impossibili. Ma è solo apparenza, certo qui non trovi i trails dolomitici, ma questa zona è puntellata di strappi con pendenze anche al 20% che vanno dalla lunghezza di qualche centinaia di metri a circa 1 km e mezzo. Anche le discese brevi e ripide non deludono.

Leggi tutto
Riviera adriatica Riviera adriatica

Gastronomia

Piadina

È uno dei grandi tesori della cucina romagnola, conosciuta in tutto il mondo e amata da milioni di persone. Si presenta come una sfoglia di pastella di forma rotonda farcita, a seconda dei gusti, con mozzarella, pomodoro e prosciutto, oppure rucola e stracchino, o ancora con verdure, stracchino e salumi.

Cappelletti in brodo

Grande classico della cucina romagnola anche se la sua ricetta originale è contesa da diverse regioni, ma il risultato non cambia: pasta ripiena che si ottiene tagliando la sfoglia di pasta all’uovo in quadrati o cerchi dove al centro viene posto il ripieno di carne o formaggio. La pasta viene quindi piegata in due a triangolo unendo poi le estremità intorno a un dito della mano. I cappelletti vengono cotti in brodo di carne, preferibilmente di pollo.

Passatelli

Un’altra delizia per il palato della cucina romagnola sono i passatelli in brodo. Dalla caratteristica forma di filamenti possono essere di diverse lunghezze a secondo dello strumento che viene utilizzato. Per la loro preparazione è infatti necessario utilizzare un attrezzo particolare il “ferro per i passatelli”, difficilmente reperibile al di fuori della Romagna.

Saraghina

Pesce azzurro dell’Adriatico conservato in salamoia, la Saraghina, è un pesce “povero” che diventa una ghiotteria grazie alla salatura e la pressatura del prodotto appena pescato in barili di faggio.

Cantarelle

Antico dolce romagnolo, povero all’origine, ricavato impastando farina sciolta in acqua e cotta sulla piastra, condita con olio ed un pizzico di zucchero.

Storia & Cultura

Estensione territoriale che forma insieme all’Emilia la regione amministrativa dell’Emilia Romagna, la Romagna, comprende le Province di Forlì-Cesena, Ravenna, Rimini e i comuni della città metropolitana di Bologna. L’amore per la terra e il ruolo centrale dell’agricoltura ne hanno plasmato il territorio; sia a ridosso delle valli che della costa gli agricoltori interpretano non solo il ruolo di imprenditori, ma anche quello di custodi. Assieme a questo, la casa, la famiglia e le tradizioni con il punto di riferimento fisso nella cultura romagnola: il luogo dove tornare.

Bike hotel sulla Riviera adriatica

Belvedere Sport & Wellness Hotel

Riccione, Riviera adriatica

25 marzo - 15 ottobre 2023

Venus Bike Resort

Gabicce Mare, Riviera adriatica

12 maggio - 24 settembre 2023

Hotel Boemia

Riccione, Riviera adriatica

tutto l'anno

Hotel Adlon

Riccione, Riviera adriatica

25 marzo - 8 ottobre 2023

Locanda Camera con Vista

Faenza, Riviera adriatica

tutto l'anno

Hotel Fedora

Riccione, Riviera adriatica

1 aprile - 30 settembre 2023

Hotel Dory and Suite

Riccione, Riviera adriatica

Fino al 5 novembre 2022; 19 marzo - 4 novembre 2023

Resort Hotel Marinella

Gabicce Mare, Riviera adriatica

1 aprile - 30 settembre 2023

Hotel Alexander

Gabicce Mare, Riviera adriatica

1 aprile - 15 ottobre 2023

Ancora Hotel & Residence

Cattolica, Riviera adriatica

1 aprile - 30 settembre 2023

Hotel Sarti

Riccione, Riviera adriatica

marzo - novembre 2023

Oxygen Cycling Hotel

Rimini, Riviera adriatica

11 marzo - 31 ottobre 2023

EM|hotel Europa Monetti

Cattolica, Riviera adriatica

1 aprile - 30 ottobre 2023

Ca' Virginia Country House Wellness

Borgo Massano, Riviera adriatica

Annuale

Mostra tutti i 14 hotel

I migliori percorsi per bici sulla Riviera adriatica

Urbino
Riviera adriaticaBici da corsa120 kmMedio
Da Rimini a San Marino
Riviera adriaticaCicloturismo & E-Bike61.1 kmMedio-facile
Santarcangelo e i colli riminesi
Riviera adriaticaBici da corsa79 kmMedio
Panoramica San Bartolo
Riviera adriaticaCicloturismo & E-Bike60 kmFacile
Alla Ciocca
Riviera adriaticaBici da corsa72.8 kmDifficile
Parco Naturale del Monte Conero
Riviera adriaticaMTB & E-MTB35 kmFacile
Monte Carpegna
Riviera adriaticaBici da corsa6 kmDifficile
Linea Gotica
Riviera adriaticaMTB & E-MTB22 kmDifficile