Dalla porta delle Dolomiti, Dobbiaco, alle Tre Cime di Lavaredo. Caratteristica principale di questo itinerario sono i vasti ghiaioni e speroni di nuda roccia che ne fanno da cornice. Il paesaggio quasi lunare che attraverserai si fonde con la percezione altrettanto estrema della fatica.
Punto di partenza e di arrivo è Dobbiaco in direzione Carbonin dove ha inizio l’ascesa al Rifugio Auronzo via Misurina. Le pendenze sono subito brutali: 800 metri secchi e ripidi difficili. Giusto il tempo di recuperare fiato e ha inizio la salita vera e propria: 4 km di pura sofferenza.
Raggiunta la vetta si scende di nuovo a Misurina e si continua per Auronzo dove ha inizio la seconda salita che ti porterà a Passo Sant’Antonio: 9 km con pendenza media del 7,1%. Discesa in direzione Padola, dove inizia l’ultima asperità, il Passo Monte Croce: 10 km con pendenza media del 4,2 km. Gli ultimi 20 km saranno quindi totalmente a favore.