Leggendola sulla carta potrebbe non sembrare una vera e propria sfida, sia per pendenza media che dislivello. Ma l’ascesa delle Tre Cime di Lavaredo è falsata da un lungo tratto di discesa vera, gli ultimi 4 km sono micidiali. Provare per credere!
La scalata delle Cime di Lavaredo rappresenta un’esperienza indimenticabile per i ciclisti, sia per le difficoltà tecniche e per le splendide forme delle tre vette che si ergono eleganti sfiorando i 3.000 m di altezza su un grande piedistallo di ghiaia. La salita ha inizio dal lago di Misurina e termina al Rifugio Auronzo a quota 2.320 m, non ci sono altri versanti sali e scendi da un’unica strada. Non farti trarre in inganno dalla pendenza media e dal poco dislivello: la salita inizia subito con un tratto impegnativo e poi ci sono circa 1.200 metri di discesa vera. Ma gli ultimi 4 km hanno delle pendenze che vanno dal 13 al 18%.